Offerte Gas: Tutto Quello Che Devi Sapere
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La grande varietà di offerte gas attualmente disponibili sul mercato può rendere complicata la sottoscrizione di un nuovo contratto di fornitura: le opzioni sono numerose e trovare quella più adatta alle proprie esigenze richiede tempo.
Vediamo allora alcune soluzioni di fornitura convenienti insieme a consigli per trovare le migliori offerte gas con cui risparmiare in bolletta!
Le Migliori Offerte Gas sul Mercato
Migliori Offerte Gas | |
---|---|
Sorgenia Next Energy Sunlight | PSV + 0,09 €/Smc |
A2A Smart Casa Casa Gas | PSV + 0.13 €/Smc* |
Edison World Plus Gas Gas | 0,5336 €/Smc |
- Sorgenia Next Energy Sunlight
- A2A Energia Smart Casa Casa Gas
- Edison World Plus Gas Gas.
Sorgenia Next Energy Sunlight
Tra le offerte gas Sorgenia, Next Energy Sunlight è sicuramente la migliore! Si tratta di un'offerta a prezzo variabile, sostenibile, la cui spesa pari a PSV + 0,09 €/Smc viene calcolata sommando:- una quota PSV, che coincide con il prezzo indicizzato della materia prima gas nel mercato all'ingrosso
- un piccolo contributo variabile espresso in €/Smc calcolato sui consumi.
A2A Energia Smart Casa Casa Gas
A2A Energia Smart Casa Casa Gas è una promo ideale per chi punta al risparmio. Infatti, aderendo a questa offerta è possibile accedere al conveniente prezzo di mercato della materia prima gas (riservato ai soli venditori), versando una piccola fee sui consumi; dunque, per la spesa mensile, gli utenti pagheranno il valore dell'indice PSV mensile e una quota aggiuntiva a seconda dei propri consumi pari a PSV + 0.13 €/Smc* Da aggiungere troviamo €114 per i costi di vendita e commercializzazione, da versare mensilmente.Edison World Plus Gas Gas
Le offerte gas Edison sono tra le più scelte dai clienti, considerate le sue favorevoli formule di prezzo. Un esempio è Edison World Plus Gas Gas, che per la materia prima gas prevede una sola quota pari al valore mensile PSV; dunque, a differenza delle precedenti promo, non è previsto alcun contributo variabile sui consumi! Sono però da versare i soliti costi di vendita e commercializzazione, per un totale pari a 0,5336 €/Smc.Offerte Gas Casa: Le più Convenienti
Offerte Gas Convenienti | ||
---|---|---|
Eni Plenitude | Trend Casa Casa Gas | 0,15 €/Smc |
Fixa Time | 0,6166 €/Smc | |
Trend Casa NoPensieri | PSV + 0,1500 €/Smc | |
Wekiwi | Business con Carica | PSV + 0,05 €/Smc |
Standard | PSV + 0,15 €/Smc | |
Carica | PSV + 0,09 €/Smc | |
Engie | Energia VedoChiaro | 0,06 €/Smc |
Energia PuntoFisso | 0,5575 €/smc | |
Iren | 10x3 Gas Variabile | PSV + 0,27 €/Smc |
Prezzo Fisso Web | 0,83 €/Smc |
- Eni Plenitude
- Wekiwi
- Engie
- Iren.
Le Offerte di Eni Plenitude
Le offerte gas Eni Plenitude più interessanti sono due:- Trend Casa Casa Gas, già proposta dal fornitore da diverso tempo.
- Fixa Time, una nuova soluzione a prezzo bloccato.
- 0,6166 €/Smc, se si attiva la domiciliazione bancaria
- PSV + 0,1500 €/Smc, se non si opta per l'addebito diretto su C/C.
Le Offerte di Wekiwi
Offerte Gas Wekiwi | |
---|---|
Business con Carica | PSV + 0,05 €/Smc |
Standard | PSV + 0,15 €/Smc |
Carica | PSV + 0,09 €/Smc |
Le Offerte di Engie
Engie propone alla clientela due soluzioni opposte:- l'offerta a prezzo variabile Energia VedoChiaro
- l'offerta a prezzo fisso Energia PuntoFisso.
Le Offerte di Iren
Tra le offerte gas Iren più convenienti troviamo Iren 10x3 Gas Variabile PSV e Iren Prezzo Fisso Web Gas. Aderendo alla prima offerta, a prezzo variabile, la spesa per la fornitura gas viene calcolata secondo la conveniente formula PSV + spread, dove:- il PSV coincide con il prezzo della materia prima gas sul mercato energetico
- lo spread è un contributo fisso sui consumi.
Differenza tra Offerte Gas a Prezzo Fisso e Variabile
Tra le principali tipologie di offerte gas troviamo quelle a prezzo fisso e quelle a prezzo variabile. Parliamo di due soluzioni di fornitura opposte dove le modalità di definizione del costo della materia prima gas sono molto diverse. Scopriamo insieme qual è la differenza!Le Offerte Gas a Prezzo Fisso
Le offerte gas a prezzo fisso sono delle particolari promo proposte dai fornitori ai propri clienti per garantire una maggiore sicurezza economica. Difatti, si tratta di offerte dove il prezzo della materia prima gas è protetto dalle continue variazioni dettate dagli andamenti del mercato energetico. Il provider ha quindi la piena libertà nel scegliere a quanto far ammontare la quota componente materia prima, stabilendo inoltre un periodo di tempo (solitamente di 12/24 mesi) durante il quale mantenere fisso e invariato questo importo. Coloro che sottoscrivono un contratto di questo tipo non devono quindi preoccuparsi di eventuali rincari che si verificano sul mercato! Inoltre, hanno la possibilità di prevedere quale sarà la spesa futura, conoscendo con anticipo la quota da applicare ai consumi. Proprio per questo motivo, le offerte a prezzo fisso sono tra le preferite della maggior parte degli utenti.Le Offerte Gas a Prezzo Variabile
Le offerte gas a prezzo variabile, come si può intuire dal nome stesso, prevedono che il prezzo della componente prima gas vari in base alle variazioni di un indice o di un prezzo di riferimento nel mercato all'ingrosso. Nel mercato energetico, dove domanda e offerta si incontrano, si stabilisce automaticamente il cosiddetto prezzo all'ingrosso - influenzato proprio dalle dinamiche di mercato. In particolare, tra i fattori che contribuiscono alla definizione del prezzo gas si possono citare:- avvenimenti geopolitici, tra cui anche accordi di compravendita tra Paesi
- gli andamenti dei prezzi dei combustibili e delle fonti alternative
- la stagionalità dei consumi di gas.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le Offerte Gas Business
La maggior parte dei fornitori appena visti propongono servizi di fornitura non solo per clienti domestici ma anche per imprenditori, possessori di partita IVA e grandi imprese. Vengono chiamate offerte gas business e rappresentano un'ulteriore categoria di soluzioni sul mercato dedicate esclusivamente alle attività. Diversamente da ciò che accade per i clienti domestici, non sempre esistono piani tariffari specifici per le aziende: difatti il fabbisogno energetico cambia a seconda del settore di attività rendendo difficile la definizione di offerte "standard" tra cui scegliere. Di conseguenza, imprenditori e imprese possono scegliere tra due opzioni:- usufruire di servizi di consulenza personalizzata con professionisti - che possono sviluppare piani di fornitura su misura per ottimizzare i consumi e massimizzare il risparmio
- aderire ad offerte che presentano la medesima struttura di prezzo delle offerte domestiche.
- PSV coincide con il prezzo all'ingrosso della materia prima gas
- ɑ, pari a 0,18 €/Smc, è un contributo fisso calcolato mensilmente sui consumi effettuati.
Offerte Gas: Come Scegliere la Migliore?
Dopo aver visto le migliori offerte gas è tempo di capire come fare per trovare quella più adatta alle proprie esigenze.Nuova Offerta Gas: Come Cambiare Fornitura
Cambiare fornitore gas dopo aver trovato una nuova offerta alla quale aderire non è affatto difficile. Al contrario, è un'operazione gratuita che richiede poco tempo per essere completata. Il primo step è ovviamente la ricerca di una nuova promo da attivare. In questa prima fase è fondamentale assicurarsi che l'offerta sia attivabile dai nuovi clienti serviti da altri operatori e non sia riservata, per esempio, alle operazioni di subentro o voltura. A questo punto, per sottoscrivere il nuovo contratto, i provider mettono a disposizione della clientela diverse modalità e canali di contatto. Tra i più comuni possiamo citare:- l'attivazione online, direttamente dalla pagina dedicata all'offerta prescelta
- l'attivazione telefonica, contattando un operatore del Servizio Clienti al Numero Verde del fornitore
- l'attivazione ad uno sportello, recandosi in un punto vendita del gestore e facendosi assistere da un consulente.
- una copia del documento d'identità del nuovo intestatario
- l'indirizzo della nuova fornitura (se diverso da quello di residenza)
- il codice PDR, essenziale per individuare in modo univoco la fornitura da attivare
- i contatti del nuovo intestatario
- il codice IBAN (solo se si desidera attivare l'addebito diretto su C/C bancario).
Annuncio: Servizio senza impegno. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐